Nel mondo digitale odierno, trovare soluzioni sicure e convenienti per dotarsi di software originali è un’esigenza crescente.
Se stai cercando licenze software a prezzi bassi, la piattaforma Licensel propone un’alternativa interessante rispetto ai tradizionali canali di distribuzione. In questo articolo esploreremo in dettaglio che cos’è Licensel, come funziona l’acquisto di licenze digitali tramite questa piattaforma, quali prodotti sono disponibili, quale modello di business consente prezzi ridotti, e infine una riflessione su affidabilità e convenienza rispetto ai canali ufficiali.
Cos’è Licensel e come nasce l’azienda italiana
La piattaforma Licensel nasce come realtà italiana specializzata nella rivendita di licenze software digitali (ESD – Electronic Software Delivery) originali e garantite. Nel loro sito «Chi siamo» si legge che l’azienda ha sede legale in Italia e opera da più di cinque anni nel settore delle licenze digitali. Operano sia nel mercato B2C (utente finale) che nel B2B (piccole imprese, professionisti) offrendo un catalogo di chiavi prodotto per software noti.
Come funziona l’acquisto di licenze su Licensel
Acquistare una licenza tramite Licensel è un processo abbastanza lineare e pensato per utenti non specialisti. Ecco un riassunto dello step‐by‐step.
- Registrazione: l’utente si registra sul sito di Licensel, crea un account con email, dati di pagamento, e accetta i termini di servizio.
- Scelta del prodotto: selezioni il software desiderato (ad esempio un sistema operativo, una suite office, un software CAD, un antivirus) dal catalogo della piattaforma.
- Pagamento: viene effettuato online (con carta, bonifico o altri metodi consentiti); al completamento del pagamento l’ordine viene processato.
- Ricezione del codice via email: una volta validato l’ordine, si riceve per email il codice di attivazione (o la licenza) insieme alle istruzioni per l’attivazione e, se necessario, il link per il download dal sito ufficiale del produttore.
- Download da siti ufficiali: anche se l’acquisto è effettuato tramite Licensel, il software va scaricato dal sito ufficiale del produttore (ad esempio Microsoft, Corel, ecc.), in modo da garantire integrità e sicurezza. L’utente attiva quindi la licenza con il codice ricevuto.
- Attivazione e messa in funzione: una volta inserito il codice, il software assume lo stato “attivato”, ed è pronto all’uso. In alcuni casi è prevista attivazione automatica online o via telefono, a seconda del prodotto.
Catalogo prodotti: quali software trovi su Licensel
Il catalogo include diverse categorie di software molto richiesti. Ecco le principali con alcuni esempi specifici.
- Sistemi operativi: ad esempio versioni di Windows 11 Home o Pro, licenze retail o OEM.
- Suite office: versioni perpetue o a licenza singola della suite Microsoft Office 2021, oppure versioni business/enterprise.
- Software CAD / grafica professionale: ad esempio licenze di AutoCAD, o di altri software di disegno tecnico e progettazione.
- Antivirus e sicurezza: licenze di prodotti antivirus, firewall, backup, protezione dati.
- Software di grafica / multimedia: ad esempio CorelDRAW Graphics Suite, oppure altri tool professionali.
La presenza di versioni “singole” o “bulk” rende questo catalogo adatto sia a un utente privato che a una piccola azienda. In generale, la piattaforma mostra chiaramente la versione proposta e il tipo di licenza (retail, OEM, volume, ecc.).
Perché i prezzi sono così bassi: il modello del mercato secondario
Una delle domande più frequenti è: perché su Licensel i prezzi appaiono così competitivi rispetto ai canali ufficiali? Ci sono vari fattori che spiegano questa dinamica.
- In primo luogo, fa leva sul mercato delle licenze digitali ESD, che non richiedono supporti fisici (DVD, scatole) né costi di spedizione o magazzino. Questo abbassa sensibilmente i costi di gestione dell’inventario.
- In secondo luogo, l’azienda acquista in “bulk” o da fornitori che rilasciano licenze dismesse, in eccesso o riacquisti di grandi volumi, che poi vengono riallocate a prezzo ridotto.
- In terzo luogo, non essendoci costi di distribuzione fisica, imballaggio, spedizione e spesso marketing massiccio, il margine può essere ridotto e trasmesso all’utente.
Licensel è affidabile? Recensioni e garanzie
Un altro aspetto essenziale per chi valuta la piattaforma è l’affidabilità. Licensel riporta sul proprio sito testimonianze e numeri: più di 5.660 recensioni con una media di 4,9 su 5 stelle attraverso la piattaforma Trustpilot.
Inoltre l’azienda dichiara di essere partner Microsoft (o autorizzata partner) e di offrire una garanzia di soddisfazione per l’acquirente: tasso di soddisfazione del 98%.
Questi elementi sono positivi e suggeriscono che la piattaforma ha instaurato un buon livello di fiducia con gli utenti. Tuttavia, come per ogni acquisto digitale, si consiglia di verificare sempre le condizioni specifiche della licenza: tipo (retail, OEM, volume), compatibilità con l’uso che si intende fare, documentazione di attivazione, possibilità di trasferimento.
Assistenza clienti e supporto post-vendita
Una piattaforma che vuole proporsi come valida alternativa deve offrire anche servizi di assistenza adeguati. Licensel dichiara di offrire diversi canali di supporto: chat sul sito, WhatsApp, email, e un servizio in lingua italiana. L’assistenza è attiva 7 giorni su 7.
In aggiunta, la piattaforma assicura una garanzia di 1 anno sulla licenza venduta e, in molti casi, una policy di rimborso entro 24 ore se la chiave non funziona o non è attivabile correttamente. Questo conferma un impegno verso la soddisfazione dell’utente.
Va ricordato che, anche in caso di assistenza attiva, l’attivazione e l’uso del software dipendono dal produttore del software stesso: quindi eventuali limiti tecnici o requisiti particolari del software vanno verificati prima dell’acquisto.

Licensel conviene davvero? Confronto prezzi con canali ufficiali
Per valutare concretamente la convenienza della piattaforma, possiamo fare un confronto su tre prodotti molto comuni e osservare il risparmio medio ottenibile. Prendiamo come riferimento un sistema operativo, una suite Office e un bundle di licenze.
- Windows 11 Pro: il prezzo sul canale ufficiale (ad esempio Microsoft Store) è circa €250, mentre su Licensel si può trovare intorno a €80, con un risparmio stimato di circa 68%.
- Office 2021 Home & Student: sul sito ufficiale costa circa €149, mentre su Licensel è disponibile indicativamente a €49, con un risparmio di circa 67%.
- Bundle Windows 11 + Office: acquistato tramite canali ufficiali può arrivare a circa €399, mentre su Licensel è possibile trovarlo intorno a €119, pari a un risparmio di circa 70%.
Questi valori sono indicativi e da confermare al momento dell’acquisto, ma mostrano chiaramente come l’acquisto tramite Licensel possa offrire risparmi intorno al 60–70% rispetto ai prezzi ufficiali.
Per un uso privato, questo significa che con un investimento relativamente modesto si ottiene software originale pienamente funzionale. Per un’azienda o un professionista, il ritorno sull’investimento (ROI) è ancora più significativo: ogni euro risparmiato sui costi delle licenze contribuisce a ridurre le spese fisse e migliora la competitività.
Un’ulteriore riflessione: se un professionista acquista più licenze (ad esempio per più PC), il modello digitale senza supporto fisico consente una scalabilità senza costi accessori. Inoltre, la consegna immediata e l’attivazione rapida consentono di evitare ritardi operativi.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2025 18:07
